17367 shaares
19 results
tagged
poverta
Il Rapporto Annuale Istat ricostruisce le classi sociali: disgregate le vecchie classi sociali, le differenze sono acuite da una distribuzione dei redditi che
Il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva presenta la sua relazione su quello che non funziona negli ospedali e sul territorio basata su 21.500
Se la fonte principale di reddito è da lavoro autonomo, una famiglia su quattro vive con meno di 9.456 euro annui. Dove si vive di pensione si scende al
Un italiano su tre ha paura di diventare povero. Una situazione peggiore di quella percepita in Germania e Regno Unito, ma anche in Francia e Spagna. è quanto risulta da uno studio del Censis pubblicato nel Diario della transizione. Secondo il rapporto, a temere la soglia di povertà è il 33% degli italiani. E solo
Tecnici al lavoro, rivela oggi un minuscolo trafiletto di fondo pagina de il Corriere della Sera, che ieri aveva annunciato un'ennesima riforma dei ticket sanitari. Si toglierà l'esenzione per patologia e si lavorerà sulla platea delle esenzioni, facendo leva sull'ormai citatissimo Isee. Non è chiaro, dopo il recente scontro Regioni-governo se l'alacre lavoro degli esperti
La relazione curata dalla Fisac Cgil. Allarme giovani: negli anni '70 guadagnavano il 10% più della media nazionale, ora il 12% in meno.
L'istituto di statistica ha reso noto i dati relativi al mese di luglio e ha calcolato che l'inflazione acquisita per il 2014 è pari a un +0,3%. La
La crisi ha esiti fatalmente negativi sulla società nel suo complesso. Contribuisce ad aumentare la disuguaglianza sociale ed è causa determinante di devastanti tragedie individuali. La rovina economica, la perdita del lavoro, gli inevitabili problemi familiari, lo stress che ne consegue non sono facilmente sopportabili, e spesso sono accompagnati da uno stato di profonda depressione,
Sabato la dura protesta ai Giardini Montanelli contro la app degli Ncc, domenica blocchi in Duomo, Centrale e a Linate
Lo ha scritto il francese Thomas Piketty, è primo su Amazon negli Stati Uniti ed è lungo 685 pagine
Lo rivela il Rapporto Caritas 2014 su povertà ed esclusione. Uno degli ostacoli all'aiuto degli indigenti è lo scarso utilizzo del "Prestito della speranza" voluto dalla Cei
L'Istat ci comunica che la lunga recessione è finita. C'è poco da festeggiare. In sei anni il Pil è sceso del 9 per cento e i disoccupati sono raddoppiati. Servono subito misure incisive di aiuto all'economia, da mesi dimenticata dalla politica.di Francesco Daveri, 14 Febbraio 2014, lavoce.info La lunga recessione lascia un segno drammatico nell'economia
I liberisti americani si stanno preparando per l'uscita delle versione inglese de Il capitale nel XXI secolo, scritto dal professor Thomas Piketty e pubblicato in Francia pochi mesi fa. Piketty presenta una tesi interessantissima: il sistema economico capitalista, ma anche quello che lo ha preceduto, rema a favore delle diseguaglianze economiche. Al centro della sua
L'accusa di Greenpeace e della Ong svizzera, Dichiarazione di Berna, che ogni anno stila la "Hall of shame" per le aziende che si sono
L'apertura agli ebrei, la lotta all'aborto: che cosa pensa Bergoglio
CIVITAVECCHIA - Un intervento fuori dal coro quello del Comitato Piazza Pulita sul tema caldo del rovistaggio nei cassonetti. E che approfondendo il problema fuori da schemi emotivi e impulsi ideologici propone non solo una lucida analisi della situazione ma anche soluzioni concrete; condivisibili o meno, ma comunque pratiche. E la risposta al crescente fenomeno dei cassonetti "depredati", figlio di una povertà dilagante a cui occorre fare fronte non con anatemi all'indirizzo degli extracomunitari ma con politiche sociali, il Comitato risponde con la formula più semplice: eliminare i cassonetti. Come? Attraverso la raccolta differenziata Porta a porta. Di seguito il testo integrale del loro intervento.
Durante la trasmissione di Formigli si è sostenuto che il ceto medio guadagna 100 mila euro all'anno. A correggere il dato ci ha pensato un politico su Twitter, che ha costretto la redazione a precisare.
Le condizioni climatiche estreme porteranno sempre più persone nel mondo a vivere in stato di povertà. Lo afferma un rapporto dell'organizzazione non governativa Oxfam, secondo cui le conseguenze del cambiamento climatico sul prezzo dei cibi sono devastanti, e tuttora sottostimate. Gli studi effettuati finora, sottolinea Oxfam, considerano solo gli effetti di una "graduale" mutazione del
Mentre sfoglia il suo album di nozze, Veronica ha un sorriso orgoglioso. I suoi grandi occhi azzurri rivivono quei momenti speciali, quegli abiti eleganti, il doppio filo di perle, i fiori, persino le bomboniere e la paura che la testimone se le fosse scordate a casa. "Guarda quanti eravamo, abbiamo riempito l'aula consiliare" racconta indicando,